lacacciatora-dea-1

Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.

Abruzzo

Dalle dolci colline abruzzesi, il Montepulciano d'Abruzzo DOC è un rosso elegante e indimenticabile di grandissima fama nazionale e internazionale.
MONTEPULCIANO
Montepulciano d'Abruzzo

Territorio e vigneti

Terra incastonata tra l’Adriatico e i massicci del Gran Sasso e della Majella, l’Abruzzo ha una collocazione strategica.

Qui la vite trova un terreno fertile in cui crescere e produrre uve di straordinaria qualità, grazie a forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e a una buona ventilazione che concorrono a garantire un microclima ideale. Il risultato sono vini come il Montepulciano D’Abruzzo DOC, prodotto nella regione fin dal ‘700.

Note degustative

Il nostro Montepulciano d’Abruzzo DOC ti porta alla scoperta di uno dei più importanti vitigni a bacca rossa italiani.

Di colore rosso rubino intenso con sfumature violacee, sprigiona al naso profumi di frutti rossi, spezie e confettura e si presenta al palato pieno, rotondo, di buon corpo e con tannini morbidi. Ideale se consumato con primi piatti saporiti, arrosti di carne rossa e selvaggina.

Denominazione D.O.C.
Area di produzione Province di Pescara, Chieti, Aquila e Teramo
Uve Montepulciano
Epoca di raccolta Ultima decade di settembre e prima decade di ottobre
Vinificazione Lunga macerazione delle bucce e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento Decantazione in acciaio e in grandi botti di legno di quercia fino a sei mesi
Conservazione In ambiente fresco e asciutto (18°/20° C)
Gradazione 12,5%
Temperatura di servizio 18° C
Formato 0,75 l

Stappa, gusta, conserva.

L’amore per la nostra terra, in ogni dettaglio.

Una scelta consapevole e responsabile, per un futuro più ecologico. La volontà di agire concretamente per tutelare e valorizzare il carattere e lo spirito del territorio.

La carta delle nostre etichette è 100% riciclata

Perché il rispetto per la natura e l’ambiente non può essere passeggero

La terra ci offre e ci guida alla scoperta dei suoi frutti, il nostro compito è tutelare questo patrimonio ogni giorno, per continuare a coltivare il gusto della scoperta.

Scelte sostenibili
sostenibilita-2