lacacciatora-dea-1

Nero d’Avola Sicilia D.O.C.

Sicilia

Dal re dei vitigni siciliani, coltivato con successo in tutti gli areali viticoli dell’isola, un vino morbido e seducente. Scopri il Nero d'Avola Sicilia DOC.
NERODAVOLA
Nero d'Avola

Territorio e vigneti

Siracusa e Avola sorgono in una delle aree più calde della Sicilia.

Le medie annue di precipitazione possono scendere sotto i 300 mm e le temperature attenersi tra 18 -19°C: un clima non sempre facile, che dà vita a vini di forte carattere e molto eleganti. Tra di essi, il Nero d’Avola Sicilia DOC, uno dei più celebri rossi italiani, conosciuto anche in California e Australia.

Note degustative

Il nostro Nero d’Avola custodisce l’essenza del meridione e della Sicilia.

Il suo colore è rosso rubino intenso con sfumature violacee, il bouquet presenta profumi di frutti rossi, susina, ciliegia e spezie, e al palato è pieno, morbido e ha un’ottima freschezza. È il vino ideale per accompagnare primi piatti saporosi e arrosti di carne rossa.

Denominazione D.O.C.
Area di produzione Comuni di Avola e Siracusa
Uve 85% Nero Avola e altre uve rosse
Epoca di raccolta Da fine agosto a fine settembre
Vinificazione Macerazione delle bucce per 6/8 giorni e fermentazione a T° controllata
Affinamento Per circa 4 mesi in cemento o acciaio
Conservazione In ambiente fresco e asciutto (18°/20° C)
Gradazione 13%
Temperatura di servizio 18° C
Formato 0,75 l

Stappa, gusta, conserva.

L’amore per la nostra terra, in ogni dettaglio.

Una scelta consapevole e responsabile, per un futuro più ecologico. La volontà di agire concretamente per tutelare e valorizzare il carattere e lo spirito del territorio.

La carta delle nostre etichette è 100% riciclata

Perché il rispetto per la natura e l’ambiente non può essere passeggero

La terra ci offre e ci guida alla scoperta dei suoi frutti, il nostro compito è tutelare questo patrimonio ogni giorno, per continuare a coltivare il gusto della scoperta.

Scelte sostenibili
sostenibilita-2